<p class="paragraph">Il padel è uno sport veloce e intenso che richiede agilità, riflessi rapidi e movimenti esplosivi. Per dare il meglio e ridurre il rischio di infortuni, è fondamentale un corretto riscaldamento. In questo articolo vedremo i migliori esercizi di riscaldamento prima di giocare a padel, tra cui stretching dinamico, mobilità articolare e cardio leggero per preparare il corpo all’azione.</p><h2><span class="text-xl" style="font-size: 20px"><strong>Perché riscaldarsi prima di giocare a padel?</strong></span></h2><p class="paragraph">Riscaldarsi prima di una partita aiuta a:</p><ul><li><p class="paragraph">Aumentare il flusso sanguigno ai muscoli per migliorare la prestazione</p></li><li><p class="paragraph">Migliorare la mobilità articolare per movimenti più fluidi</p></li><li><p class="paragraph">Ridurre il rischio di infortuni (strappi, distorsioni, stiramenti)</p></li><li><p class="paragraph">Aumentare il tempo di reazione e la coordinazione</p></li><li><p class="paragraph">Prepararsi mentalmente alla partita</p></li></ul><p class="paragraph">Un buon riscaldamento dovrebbe durare dai 10 ai 15 minuti e includere movimenti dinamici (niente stretching statico).</p><h2><span class="text-xl" style="font-size: 20px"><strong>Migliori esercizi di riscaldamento per il padel</strong></span></h2><h3><span class="text-xl" style="font-size: 20px"><strong>1. Cardio leggero (3–5 minuti)</strong></span></h3><p class="paragraph">Inizia con un’attività aerobica leggera per aumentare la frequenza cardiaca:</p><ul><li><p class="paragraph">Jogging o camminata veloce attorno al campo</p></li><li><p class="paragraph">Ginocchia alte & calci ai glutei (30 secondi ciascuno)</p></li><li><p class="paragraph">Spostamenti laterali (a sinistra e a destra, 30 secondi)</p></li></ul><h3><span class="text-xl" style="font-size: 20px"><strong>2. Stretching dinamico (5 minuti)</strong></span></h3><p class="paragraph">Migliora la flessibilità e la mobilità:</p><ul><li><p class="paragraph">Circonduzioni delle braccia (avanti & indietro, 10 ripetizioni)</p></li><li><p class="paragraph">Slanci delle gambe (avanti-indietro & laterali, 10 per gamba)</p></li><li><p class="paragraph">Rotazioni del busto (10 per lato)</p></li><li><p class="paragraph">Affondi con torsione (5 per gamba)</p></li></ul><h3><span class="text-xl" style="font-size: 20px"><strong>3. Esercizi specifici del padel (5 minuti)</strong></span></h3><p class="paragraph">Simula i movimenti del padel per attivare i muscoli principali:</p><ul><li><p class="paragraph">Colpi a vuoto (dritto & rovescio, 10 ripetizioni)</p></li><li><p class="paragraph">Esercizi con scala di agilità (se disponibile)</p></li><li><p class="paragraph">Scatti brevi (5 ripetizioni)</p></li><li><p class="paragraph">Salti con split-step (per simulare reazioni rapide)</p></li></ul><h3><span class="text-xl" style="font-size: 20px"><strong>4. Mobilità di spalle & polsi (2 minuti)</strong></span></h3><p class="paragraph">Il padel richiede forza e mobilità in spalle e polsi:</p><ul><li><p class="paragraph">Rotazioni dei polsi (10 ripetizioni per direzione)</p></li><li><p class="paragraph">Rotazioni delle spalle con elastico (10 ripetizioni)</p></li><li><p class="paragraph">Oscillazioni con la racchetta (lente e controllate, 10 ripetizioni)</p></li></ul><h2><span class="text-xl" style="font-size: 20px"><strong>Errori comuni da evitare</strong></span></h2><ul><li><p class="paragraph">Saltare il riscaldamento (aumenta il rischio di infortuni)</p></li><li><p class="paragraph">Fare stretching statico prima di giocare (può ridurre la potenza)</p></li><li><p class="paragraph">Esagerare (il riscaldamento dev’essere leggero, non stancante)</p></li></ul><h2><span class="text-xl" style="font-size: 20px"><strong>Consigli finali per un buon riscaldamento</strong></span></h2><ul><li><p class="paragraph">Idratati bene prima e durante il riscaldamento</p></li><li><p class="paragraph">Concentrati su movimenti fluidi e controllati</p></li><li><p class="paragraph">Adatta l’intensità al tuo livello di forma fisica</p></li><li><p class="paragraph">Fai defaticamento dopo la partita (qui sì stretching statico!)</p></li></ul><h2><span class="text-xl" style="font-size: 20px"><strong>Conclusione</strong></span></h2><p class="paragraph">Un riscaldamento corretto prima del padel può migliorare le prestazioni, prevenire infortuni e aiutarti a reagire più velocemente in campo. Segui questi esercizi per restare agile, potente e pronto per ogni partita!</p><p class="paragraph"></p>